Sul canto del fuoco

Allora, Borba, come stanno a casa?

Galliano e Borba, strizzatura questa del soprannome Borbatte, vennero fatti prigionieri dagli austriaci nella guerra 15-18 e si ritrovarono a tagliare abeti in una foresta vicina alla Boemia.

Galliano aveva preso le cose con filosofia; Borba, invece, moriva di malinconia. In quella cupa abetaia, tanto diversa dai nostri boschi di querci e lecci, non faceva che pensare a casa, ai

suoi e si struggeva.

"Che faranno a casa? Come staranno? Sarà successo nulla?" era il suo ritornello continuo, finché -la prigionia andava per le lunghe- Borba cominciò sempre più spesso a farneticare di scappare.

"Galliano" diceva all'amico "io non ce la faccio più. Se non ritorno a casa, muoio" e così via.

Galliano cercava di fargli intendere che, da dov'erano a casa loro, c'erano di mezzo almeno due mila chilometri: prima quasi tutta l'Austria, poi il fronte e infine mezza Italia, ma era tempo perso. Borba scuoteva il capo e "No, no, non me n'importa. Bisogna che vada" diceva.

Un giorno che, come al solito, si trovavano in mezzo agli abeti ed i gendarmi di guardia si erano allontanati, Borba afferrò Galliano per il risvolto della giacca e gli disse tutto concitato: "Galliano, io scappo. Ora, subito. Vieni anche te con me!" "Sta' bono, Borba. Dove vuoi andare" replicò Galliano "che a cento metri da qui t'anno già riacciuffato"

Ma Borba ormai era deciso. "Galliano, allora addio, io vò. Se non rivedo la mia gente, crepo"

Si abbracciarono e Borba corse via ratto, sparendo lesto nella foresta.

Galliano, rimasto solo, si sedette su un ceppo, tirò fuori il tabacco e si arrotolò una sigaretta. Stava per leccare la cartina, quando si immobilizzò, con la lingua mezza fuori.

Di laggiù, tra i tronchi degli abeti, veniva avanti Borba, a balzelloni, in mezzo a due croati baffuti che lo tenevano agguantato per le braccia.

Il terzetto passò dov'era Galliano e Borba portava evidenti sul viso i segni di un paio di cazzotti. Allorché gli sfilò davanti, Galliano, leccando finalmente la cartina, domandò a mezza voce, quasi con indifferenza:

"Allora, Borba, come stanno a casa?".

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia